Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta de feo

Uni>FERPI, Sezione Studenti Ferpi, ha eletto il suo Comitato Direttivo

A cura di FERPI Il 28 giugno u.s., a Trieste (nell’ambito della seconda edizione del Festival Mondiale delle Relazioni Pubbliche), anche gli iscritti a Uni>FERPI , la Sezione Studenti della Ferpi, si sono riuniti in Assemblea, la prima da quando nel 2003 è stata costituita la sezione. L'Assemblea, che ha registrato una partecipazione particolarmente numerosa e attenta, ha eletto come suo nuovo coordinatore nazionale Francesco Dominici dell'Università di Perugia, facoltà di Scienze della Comunicazione. Dominici sarà affiancato da Valeria Simioni, dell'Università di Udine a Gorizia, laurea in Relazioni Pubbliche. Entrambi subentrano a Marco Bardus (Università di Udine a Gorizia) e Simona Schina (Università La sapienza di Roma) che si sono occupati di Uni>FERPI dalla costituzione ad oggi.Ecco la lettera che Dominici ha voluto indirizzare a tutti gli iscritti della Sezione Studenti.Carissimi Colleghi e Colleghe,permetteteci di presentarci: siamo Francesco Dominici (coord...

Malati di tecnologia

Un adolescente italiano su 5 soffre di disturbi del comportamento causati da un utilizzo eccessivo dei telefonini, di internet e delle nuove tecnologie. Questo è il risultato di una ricerca realizzata dall'Università di Palermo su un campione di 2.200 ragazzi delle scuole superiori e pubblicata ad agosto su "Focus.it", periodico dell'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle ricerche di Pisa (Iit-Cnr). Agli adolescenti intervistati è stato sottoposto un questionario dal quale è risultato che il 22% trascorre troppo tempo davanti al computer oppure manifesta degli atteggiamenti maniacali nei confronti degli oggetti tecnologici. Il rischio è un'immersione eccessiva nel mondo virtuale con un pericoloso distacco dalla realtà. Secondo Daniele La Barbera, direttore della clinica psichiatrica dell'Università di Palermo, in assenza di un intervento immediato, il disagio evidenziato dalla ricerca rischia di originare una forma di dipendenza ...

dal Cluetrain Manifesto al Gonzo Marketing

All'inizio del 1999 il Cluetrain Manifesto con le sue 95 tesi fu per noi aspiranti comunicatori sul web una specie di folgorazione.Tesi un po' utopistiche, a dire il vero, ma era proprio la forza dell'utopia a fare il loro fascino. La prima tesi, "I mercati sono conversazioni", mi ha sempre accompagnata in questi anni, sia scrivendo su questo sito, sia combattendo con l'aziendalese sul sito della mia azienda. Se il Cluetrain era la pars destruens della comunicazione as usual, il nuovo libro di uno degli autori, Christopher Locke, vuole esserne la pars construens. Stesso spirito graffiante, stesso stile iperbolico, a partire da titolo e sottotitolo: Gonzo Marketing. Vincere negli affari dando il peggio di sé (Hopslibri, 19,90 euro).[BTW, la definizione di "gonzo" secondo l'autorevole Merriam Webster: idiosyncratically subjective but engagé ]. Locke riparte da dove ci aveva lasciati, cioè dalla tesi centrale del Cluetrain Manifesto: su Internet s...

Copy Da Legare: Idea originale, AAA...GEMELLAGGIO URGE!!!

Logo Club Amici del Cogno (traduzione spagnola sconatata) e festa Inaugurale del Club. AAA...GEMELLAGGIO URGE Creare un blog tra colleghi di master...che idea originale abbiamo avuto, almeno fino a ieri sera! In effetti qualcuno ci ha preceduto, ma non fa niente. L'intento è sempre stato quello di lasciar traccia di noi...e lo faremo lo stesso. Intanto per dovere di cronaca vi faccio vedere parte della produzione dei nostri cari "colleghi" art director...anche perchè fa morire dalle risate...

Il massimo per i malati di tecnologia, addobbi natalizi realizzati con materiale informatico riciclato

Che ne dite di addobbi natalizi realizzati con materiale informatico riciclato ? Si, esatto (e per fortuna). Si tratta di addobbi natalizi (e specialmente per il vostro albero di natale ) realizzati con materiale informatico, rigorosamente riciclato. Certo, non sono proprio il massimo e a stento percepiamo la loro aurea dallo spirito natalizio, ma siamo sicuri che per alcuni di voi saranno imperdibili. O almeno obbligatorio per l'albero di Natale nelle aziende che operano nel settore delle tecnologie.Costano dalle 3 sterline inglesi in su e sono in vendita sul Nigel's Eco Store.

Enrico Cogno

Continua la saga: "Enrico Cogno con i capelli??".

TeenAger 2007 -Mode e valori vietati ai maggiori

TeenAger 2007 Mode e valori vietati ai maggiori Prodotti di culto: i teenager sono disposti a tutto per averli, anche a spendere. Ma quali sono questi prodotti? Come nascono? Come si affermano? Servono nuove strategie di marketing, soprattutto digitale: quali sono le tecnologie più efficaci per conquistare i giovanissimi? Tempi e luoghi dell’aggregazione sociale, dialettica individuo/tribù: dove troviamo i ragazzi? Come trascorrono il loro tempo? Che cosa cercano? Sono cambiati i modelli che impongono ai ragazzi un certo modo di vestirsi, divertirsi, socializzare e stare in contatto con il mondo che li circonda: modelli da conoscere per capire come raggiungere i ragazzi e trovare nuovi spazi di business. Orientarsi nel multiforme mondo degli adolescenti è interesse di molti, un giro d’affari in continua crescita che offre spunti di riflessione per tutti gli operatori che si rivolgono a questa tribù in movimento: indagare i comportamenti sociali, gli stili di vita e i modelli di consumo...

About: ome Marketing

oneMarketing è un blog di aggiornamento e approfondimento sul Web marketing e le tecniche di posizionamento sui motori di ricerca. Rivolto principalmente ad un target professionale, il blog pubblica quotidianamente trucchi e segreti del marketing per il Web, attraverso case history e riflessioni, soluzioni tecniche e news; dando notizia di eventi e analizzando le tendenze del social network e del Web 2.0. oneMarketing è parte di oneBlog , network di blog verticali sulla tecnologia e l'informatica sviluppato da HTML.it , editore on line dal 1997. Cosa fa di oneMarketing un blog speciale?La competenza dei Blogger, innanzitutto, selezionati tra SEO Specialist e esperti di Web marketing. Poi gli aggiornamenti continui, più volte al giorno. E ancora, la qualità dell'informazione garantita da una redazione con oltre 10 anni di esperienza editoriale sul Web. Ma soprattutto i contributi dei lettori, parte attiva di questo progetto. Contribuiscono a oneMarketing: Elena Farinelli Laureat...

Teen e tecnologia: giornata mondiale

La settimana Teen di tecnologia è un'iniziativa nazionale puntata su anni dell'adolescenza, i loro genitori, educatori ed altri adulti. Lo scopo dell'iniziativa è consigliare agli anni dell'adolescenza usare le biblioteche virtualmente o in persona per i loro calcolatori, DVDs, audiobooks, basi di dati ed altre risorse elettroniche. L'evento inoltre si sforza aiutare gli anni dell'adolescenza per riconoscere che i bibliotecari sono qualificati, professionisti di fiducia nel campo di tecnologia dell'informazione. Generato dall'associazione di servizi della biblioteca dell'adulto dei giovani (YALSA), la prima settimana Teen di tecnologia sarà tenuta dal 4 al 10 marzo 2007. Imparare più vanno a http://66.249.91.104/translate_c?hl=it&u=http://www.ala.org/teentechweek&prev=/search%3Fq%3Dteen%2Btech%26hl%3Dit . Imparare più circa YALSA, andare a www.ala.org/yalsa . La settimana Teen di tecnologia va virtuale Che migliori nella seconda vita sul Info...