Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta antonio monizzi

Incomincio da 3, la Nazionale Italiana Marketing si fa in tre

LA NAZIONALE ITALIANA MARKETING VA IN VACANZA, MA SOLO ESTIVA, TORNEREMO CON IDEE PIU' CHIARE E VOLONTA' DI RIPRENDERE IL CAMMINO INIZIALE CON I PRINCIPI ORIGINARI ED ORIGINALI.

Il mondo dei social network è sotto attacco

Il problema è in auge da pochi minuti ma già la situazione emerge in tutta la sua gravità. Le segnalazioni si moltiplicano, le prime conferme arrivano e la situazione va lentamente migliorando. Twitter, Facebook e FriendFeed hanno improvvisamente rallentato le proprie attività ed una moltitudine di messaggi di errore ha impedito in taluni casi la visita del sito stesso, mentre in altri casi ha soltanto limitato l'interazione con il servizio. La contestualità dei problemi ha immediatamente lasciato ipotizzare che vi fosse qualcosa di grave a monte del problema e la conferma è giunta a breve dal blog di Twitter: «We are defending against a denial-of-service attack , and will update status again shortly». Twitter ha dunque confermato quanto si stava ipotizzando: un esteso DoS sta mettendo a dura prova i server dei social network e le disfunzioni di queste ore hanno pertanto un motivo ed una radice comune. Nessun commento, al momento, dagli altri network sotto attacco. Si segnalano dis...

GUERRILLA MARKETING? A che serve il Guerrilla Marketing???

GUERRILLA MARKETING?     “ Ho capito che noi non abbiamo clienti. 
Tutto ciò che abbiamo sono fan appassionati, i ducatisti! 
Se penso ai nostri fan, non riesco a individuare dei segmenti. 
Probabilmente l’unica cosa che hanno in comune è Ducati. ” Federico Minoli 
Presidente e AD di Ducati ____________________________________________________ A che serve il Guerrilla Marketing??? Considerazioni sul Marketing nell’era del Web 2.0. Il consumatore è cambiato!!! È autonomo, informato e competente, ha maturato una accurata conoscenza dei prodotti e sa implementare metodi e prassi per una scelta più consapevole, ha innalzato in maniera sostanziale il suo livello di esigenza in relazione alla qualità ed al servizio. Nella scelta coinvolge tutte le dimensioni tangibili, intangibili ed emozionali.
Il consumatore post-moderno si stupisce sempre più difficilmente, appare piuttosto disilluso, meno ingenuo. È sempre più selettivo e sempre meno subordinato alla marca. Gra...