di Simone Lovati Sara' perche' quando si hanno molte richieste non c'e il tempo di capire da dove arrivino, sara' perche' noi consulenti siamo un po come i dottori tendiamo ad essere chiamati solo se si sta male. Fatto sta che e' qualche mese che in molti mi chiedono una ricetta per avere più leads nel proprio sale funnel in vista di una congiuntura negativa o perche' semplicemente la loro pipeline commerciale comincia ad esser scarica. Posto che come sempre nel marketing una ricetta, perlomeno generale, non c'e', voglio darvi qualche spunto per poter disegnare al meglio la vostra strategia di prospect generation: 1. THINK ABOUT QUALITY not QUANTITY Quasi tutti i manager che ho incontrato in 10 anni di consulenza tendono troppo a cercare i grandi volumi e troppo poco ad azioni in grado di qualificare in maniera scientifica pochi prospect eccezionali. E' un po come se l'obiettivo del marketer fosse ottenere il maggior numero possibile di prosp...
I GIOVANI MANIACI DEL WEB E DELL'ENTERTAINMENT MULTIMEDIALE. Tesi del Cluetrain Manifesto: I mercati sono conversazioni. Ecco: il blog rappresenta per le aziende e i brand una possibilità di dialogo. Un nuovo touchpoint da sfruttare. Basta sapere come.